Ad agosto, i vettori europei hanno chiesto alla Iata di valutare se le tecnologie possono rimpiazzare l’uomo senza compromettere la sicurezza dell’equipaggio e dei passeggeri. Ora l’Agenzia europea (Easa) commissiona una ricerca con un obiettivo: scrivere nuove regole entro il 2025
